L'approccio più semplice è spesso il migliore, ha la capacità di adattarsi ad ogni sfida che si trova ad affrontare

Dr.ssa Auricchio Ammirati Maria Rubina
Ordine Psicologi Campania Albo Sez. A - Iscrizione n° 8159

Dr.ssa Bruno Clarissa
Ordine Psicologi Abruzzo Albo Sez. A - Iscrizione n° 3249

Dr.ssa Gorgoretti Carola
Ordine Psicologi Abruzzo Albo Sez. A -
Iscrizione n° 3461



Cos'è Psico
Psico è un gruppo di psicologi specializzati nella clinica e nello sviluppo delle competenze personali, con formazione Cognitivo - Comportamentale e Sistemico - Familiare.
Psico nasce dalla passione di tre giovani psicologi con la volontà di creare un servizio professionale in continuo sviluppo. La formazione e l'aggiornamento costante ci permettono di utilizzare un approccio più innovativo e centrato sulla persona.
Perché sceglierci
Perché avrai a disposizione dei professionisti che con preparazione ed empatia riescono ad adattarsi al cliente in tutta la sua complessità, esaltandone il valore e l'unicità.
Perché siamo capaci di offrire quello che è alla base del benessere psicologico: lo sviluppo di nuove capacità funzionali ed indispensabili e la tutela e la cura per la tua salute psicofisica.
Gli psicologi di GruppoPsico collaborano inoltre con le figure medico-sanitarie del Poliambulatorio di Nutrizione e Benessere Nutrimedic.
Questa collaborazione nasce con l'obiettivo di fornire un servizio completo, che mira alla tutela del benessere psico-fisico dei singoli individui.
Correggiamo le inesattezze
gruppopsico

Lo psicologo non è un amico che devi pagare!
A differenza del migliore degli amici, lo psicologo non da consigli!
Quando viviamo una situazione di disagio e ne parliamo ad un amico o ad un familiare è quasi scontato che inizino a darci brillanti e scontate soluzioni ai nostri problemi. Questo non li rende dei cattivi amici o familiari, fanno solo quello che faremmo noi al loro posto, cercano di risolvere concretamente la situazione. Quando però viviamo situazioni di stress, disagio o sofferenza purtroppo le soluzioni o i consigli centrati sul “fare” non servono molto, anzi ci fanno sentire sempre più sbagliati e non capiti!
Non vuol dire fare due chiacchiere
La parola è lo strumento maggiormente utilizzato, questo è vero! Ma dialogare con un professionista psicologo, vuol dire comprendere meglio se stessi, rispondere a domande che non ci saremmo mai posti. Nel parlare con uno psicologo si innesca un processo di apprendimento mirato a produrre nuove consapevolezze su se stessi, gli altri e il mondo, favorendo l'emergere di nuovi significati. È un processo di crescita e di cambiamento, che ti aiuta a essere più consapevole di stesso, dei tuoi meccanismo e del tuo mondo interno.
Tanto le cose non possono cambiare
Questo in parte è vero! Andare dallo psicologo non cambierà le cose nell’immediato. Con il tempo sarai tu a cambiare, sarà il tuo modo di vedere le cose a cambiare, sarà il tuo modo di gestire i conflitti, le emozioni, le situazioni e le relazioni a migliorare. È solo a questo punto che inevitabilmente le cose intorno a te cambieranno!
Ricorda!

Lo Psicologo è un professionista, e non lo è diventato dall’oggi al domani!
Ha alle spalle un minimo di 5 anni di università, un anno di tirocinio specializzante e il superamento di un esame di stato complesso e non scontato; frequenta corsi di aggiornamento obbligatori , quasi sicuramente ha effettuato corsi specifici, conseguito master di II livello con ulteriore tirocinio specializzante, ecc…
Ha l'iscrizione ad un albo professionale che approva e garantisce gli strumenti da lui utilizzati, i quali devono essere scientifici e specifici!
Insomma, decidere di fare lo psicologo è un percorso abbastanza lungo, quindi non sono tutti “un po' psicologi”.